Cravatta 3 Pieghe SEMANTICA in garza di seta Blu Scuro Virtus et Honor

SKU: CR3P-LNY1W001689
Disponibilità: 6 In magazzino
Collezione Don Mimì - LOGO

 

Cravatta 3 pieghe
Lunghezza 148cm
Larghezza 8cm
100% garza di seta
FATTA A MANO IN ITALIA
Fondo blu scuro. Motto "Virtus Et Hono" ricamato sul codino in verticale in bianco.
€102,75
€137,00
€102,75
Totale parziale: €102,75

Spedizioni

Spedizione in Italia 5,90€. Gratis per ordini superiori a 50€.
Spedizione in Europa 19.90€, gratuita per ordini superiori a 150€.
Spedizione nel resto del mondo 39.90€, gratuita per ordini superiori a 300€

Solitamente spedito in 2/3 giorni lavorativi.

Cravatta 3 Pieghe SEMANTICA in garza di seta Blu Scuro Virtus et Honor

Cravatta 3 Pieghe SEMANTICA in garza di seta Blu Scuro Virtus et Honor

€137,00 €102,75

Cravatta 3 Pieghe SEMANTICA in garza di seta Blu Scuro Virtus et Honor

€137,00 €102,75

Virtus Et Honor (Virtù E Onore)

"Virtus et Honor" incarna l'essenza dell'integrità morale e dell'onore. Parla di nobiltà d'animo, di valori etici solidi e di rettitudine. Il ricamo in bianco sottolinea l'eleganza e la purezza di questo motto, che riflette l'ideale di vivere una vita virtuosa, guidata da principi incrollabili. Indossare una cravatta con questo motto significa esprimere non solo eleganza esteriore, ma anche profondità interiore, legata a un forte senso di etica e onore.


Ogni cravatta "SEMANTICA" reca un motto ricamato verticalmente sul codino, nascosto alla vista quando indossato, ma sempre presente come fonte di ispirazione personale. Le frasi scelte racchiudono valori universali come coraggio, saggezza, equilibrio e perseveranza. Sono motti che parlano al cuore e alla mente, elevando l'atto di indossare una cravatta a un'esperienza emozionale.

LA GARZA DI SETA A GIRO INGLESE

La garza di seta a giro inglese è un tessuto pregiato con una storia affascinante, risalente al XVIII secolo, quando veniva utilizzato nelle manifatture europee per realizzare accessori eleganti e leggeri. La tecnica del giro inglese si distingue per la trama aperta, simile a una rete, che dona al tessuto una leggerezza e una traspirabilità eccezionali.
Originariamente tessuta a mano, oggi la produzione di questo tessuto ha raggiunto un'elevata precisione grazie a macchinari moderni, mantenendo intatti l'eleganza e il pregio della seta naturale.
Le cravatte realizzate in garza di seta a giro inglese sono perfette per occasioni formali e cerimonie. La loro texture delicata, ma strutturata, consente un nodo solido, mantenendo il tipico aspetto raffinato e leggero che le caratterizza. Questo tipo di cravatta è ideale per chi desidera un accessorio di classe e unico, con un richiamo alla tradizione sartoriale inglese, perfetto per eventi come matrimoni o riunioni d'affari formali.

Garza di seta a giro inglese - Particolare

COME PRENDERTENE CURA

Quando togli la cravatta dopo averla indossata puoi fare due cose: tenerla distesa in un casseto o al massimo piegata a metà oppure utilizzare un appendino per cravatte da tenere nell'armadio.

Il lavaggio di una cravatta non va assolutamente fatto in lavatrice o con acqua ma va portata in lavanderia per un lavaggio a secco. La cravatta non va nemmeno stirata, ne a secco ne a vapore. Al massimo, per ravvivare un pò le pieghe dovute all'averla indossata e le fibre, puoi distribuire un getto di vapore a distanza.

In ogni caso, se ti dovesse capitare di macchiarla o in qualche modo rovinarla, ti suggeriamo di contattarci per poter, nel caso, intervenire con un rispristino del prodotto grazie al nostro servizio di rigenerazione.

FATTO A MANO IN ITALIA

Tutto nasce nel nostro laboratorio a Pontecagnano in provincia di Salerno, dove quella che all'inizio era la visione di due donne, madre e figlia (Marisa e Veronica), è poi diventata una storia di famiglia che dedica le sue giornate alla creazione di prodotti unici.

Qui dal 1994 la tradizione e la passione si fondono per dare vita a questa cravatta e a tutti gli altri nostri articoli, puntando ogni giorno alla ricerca di nuovi materiali e nuovi stili.

VISTI DI RECENTI