Seta jacquard
Nel 1801 J.M. Jacquard inventò il telaio meccanico, che consentiva la tessitura automatizzata e che, pertanto, consentiva di conferire una complessità senza precedenti ai tessuti ed uno spessore piacevole. Il disegno, in questo caso, si ottiene incrociando diversi fili colorati. Le nostre bellissime sete jacquard sono fornite dalle migliori seterie del mondo, situate a Como.
.Spendi almeno 75 euro e un portachiavi in seta fatto a mano
sarà tuo. E se arrivi almeno a 150 euro
riceverai anche un elegantissimo portaocchiali, sempre fatto a mano!
E’ la più comune. Sebbene sia il modello base, sovente rappresenta la scelta migliore. Consigliabile nella stagione calda, ad esempio, o quando si impiegano i tessuti più pesanti, che altrimenti darebbero vita ad una cravatta troppo doppia, impiegata per modelli più elaborati.
La leggenda narra che l’attuale impiego della seta fu scoperto dalla bellissima imperatrice cinese Lei-Tsu. Alcuni bozzoli caddero nella sua ciotola, mentre stava bevendo il tè in un giardino. Rimuovendoli, vide dei formidabili e interminabili fili di seta e pertanto ebbe la geniale intuizione di impiegare la seta in campo tessile. Le sue incredibili caratteristiche, infatti, rendono la seta la regina dei materiali per cravatte.
Seta jacquard
Nel 1801 J.M. Jacquard inventò il telaio meccanico, che consentiva la tessitura automatizzata e che, pertanto, consentiva di conferire una complessità senza precedenti ai tessuti ed uno spessore piacevole. Il disegno, in questo caso, si ottiene incrociando diversi fili colorati. Le nostre bellissime sete jacquard sono fornite dalle migliori seterie del mondo, situate a Como.
Prezzo | 85,00 € |
---|---|
Colore | Marrone |
Abbina con | Con abito blu, Con abito blu scuro, Con abito grigio, Con abito marrone, Con abito beige |
Stile | Contemporaneo |
Occasioni d'uso | In ufficio |
Prodotto | Cravatta 3 Pieghe |
Collezione | 2 Autunno/Inverno |
Disegno | Regimental |
Tessuto | Seta Jacquard |
Enable Hide Price | No |